
AMBRA SBERVEGLIERI
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Qualcuno un giorno mi ha detto: "Intraprendere un percorso di psicoterapia è come fare un grande regalo a sé stessi". La psicoterapia è un regalo che ci concediamo quando sentiamo di trovarci di fronte a degli ostacoli, a traumi o più in generale a dei cambiamenti importanti che possono generare un senso d'ansia, smarrimento e impotenza che condizionano il nostro vivere quotidiano.
Il mio lavoro consiste nell'offrire un tempo e uno spazio protetto nel quale elaborare insieme quanto sta accadendo alla ricerca del migliore sostegno, di nuovi significati dai quali nascono nuove opportunità di pensiero e azione.
"Credo che il più grande dono che io posso pensare di ricevere dagli altri è di essere vista da loro, di essere ascoltata, di essere compresa e di poter avere con loro un contatto.
Il più grande dono che posso offrire è quello di vedere, ascoltare, comprendere ed essere vicina all'altra persona. Quando tutto questo è realizzato, posso sentire che il contatto è stato stabilito."
Virginia Satir

L'APPROCCIO SISTEMICO RELAZIONALE
Il mio approccio alla psicoterapia si fonda sulla Teoria Sistemico Relazionale, nata in California a Palo Alto negli anni '60 e diffusasi in Italia a partire dagli anni '70.
L'approccio sistemico relazionale concepisce l'individuo come facente parte di un sistema, ad esempio la famiglia, all'interno del quale si relaziona sviluppando sé stesso e il proprio modo d'interagire con il mondo.
